
ZONA DI PRODUZIONE: i vigneti si distendono sul pianoro alla sommità della collina brionese e godono dell’ottima esposizione ai raggi del sole da mattina fino al tramonto. Le viti beneficiano delle correnti d’aria fresca che provengono dal Monte Rosa e danno luogo a buone escursioni termiche tra giorno e notte che permettono di esaltare i profumi delle uve. I terreni sono franco limosi argillosi e ph tra i 5 e 5,5
COMPOSIZIONE VARIETALE: Nebbiolo 70% e 30% Vespolina, allevamento con potatura Guyot.
VENDEMMIA: la raccolta a mano è avvenuta il 6 ottobre con cassette da ca. 20 kg per conservare al meglio i grappoli prima dell’arrivo in cantina. L’annata è stata caratterizzata da una un’estate calda e piuttosto secca che ha favorito l’accumulo degli zuccheri nelle uve e una perfetta maturazione. La fermentazione spontanea ad opera di lieviti autoctoni è durata quasi due settimane, mentre la macerazione è durata 30 giorni, gli ultimi 15 dei quali con sommersione del cappello, Alla fine di Novembre il vino viene travasato all’interno di una botte di rovere da 20 hl, dove riposa per 24 mesi. Viene poi riportato in acciaio per trascorrere l’ultimo inverno e depositare eventuali ulteriori sedimenti, questo processo ci permette di non filtrarlo. Infine, ad agosto 2018 si è proceduto all’imbottigliamento.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
COLORE: rosso rubino intenso.
PROFUMO: caratteristico. Si riconoscono la viola, la rosa, la mandorla e sentori di frutti di bosco.
SAPORE: pieno, robusto ed asciutto. I tannini sono ancora vigorosi ma ben integrati, accompagnati da una piena speziatura regalata dall’uva Vespolina.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: ottimo con carni brasate, cacciagione e formaggi di lunga stagionatura. Si consiglia una temperatura di servizio intorno ai 20°C.