
ZONA DI PRODUZIONE:Il nostro vigneto di Vespolina si trova nella zona chiamata “Pianazze”, esteso su di una superficie totale di 7000 mq2 circa. Il terreno è composto da uno strato superficiale di argilla e limo che vengono sostituiti da sabbia e pietre nella sezione più profonda. L’esposizione è ottimale in questa zona, il sole e la brezza proveniente dal Monte Rosa si traducono in un clima ideale per il processo di maturazione delle uve. Anno di impianto: 2001.
VARIETA’: Vespolina 100%, allevata con sistema di potatura Guyot.
RACCOLTA: Le uve sono state raccolte a mano utilizzando cestini di c.ca 20kg ciascuno, il giorno 23 settembre. La 2019 è stata un annata calda qui in Alto Piemonte. Ad Agosto inoltrato le viti hanno affrontato un periodo di asciutta prolungato, che ci ha portato ad arrivare a vendemmia con minore quantità d’acqua negli acini, che si è tradotto in quantità d’uva minore, però mosto molto concentrato e di ottima qualità aromatica.
VINIFICAZIONE: I grappoli sono stati diraspati e la fermentazione alcolica è stata condotta da lieviti autoctoni in un serbatoio di acciaio a temperatura controllata. Due rimontaggi soffici al giorno durante il periodo di macerazione hanno permesso al cappello di fermentazione di restare sempre ben umido e profumato. Da qui sono iniziati i travasi di illimpidimento, tutta la vinificazione è stata svolta all’interno di serbatoi in acciaio, fino all’imbottigliamento, avvenuto a marzo 2020.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
COLORE: Rosso intenso con riflessi violacei, brillante.
PROFUMO: Intensamente vinoso, con note di frutti rossi di bosco e spezie di pepe bianco.
PALATO: Asciutto, corposo e persistente con una piacevole fine amara, che esalta le spezie fini tipiche di questa varietà.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Tipicamente abbinata a salumi e formaggi locali, la buona acidità e la struttura tannica lo rendono perfetto per rinfrescare la bocca tra un assaggio e l’altro.